whatsapp
26254899.jpeg26255188.jpeg81317420.jpeg166225648.jpeg166232475.jpeg166232477.jpeg

FESTIVAL DOMINUS MUNDI

 

marketing & pubblicità

cookie policy

informativa privacy

elenco dei relatori

CIS Leonardo da Vinci ETS

sito Leonardo da Vinci

logo ufficiale leonardo da vinci
official lab
cis official logos 2024
fff

RASSEGNA ARTISTICA E CULTURALE INTERNAZIONALE DEDICATA A LEONARDO DA VINCI

BRESCIA dal 15 al 25 Maggio 2025

dominus mundi
CIS - Leonardo da Vinci ETS  -  sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia 
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 Prot. RUNTS 54751
PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it - SEGRETERIA: info(@)festivaldominusmundi.it
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia  IBAN IT87K0503411207000000013172 
festival leonardo da vinci dominus mundi

sito ufficiale del festival dominus mundi  -  all right reserved 2025  

festival leonardo da vinci dominus mundi

Benvenuti sul sito ufficiale del 

Festival Dominus Mundi

dedicato alla vita e alle opere 

di Leonardo da Vinci 

Rassegna artistico-culturale della durata di dieci giornate che ha come scopo quello di diffondere il sapere e il mondo rinascimentale italiano attraverso la visione artistica e culturale di Leonardo da Vinci e dei maestri del '400.

Mancano solo: 

Brescia 

dal 15 al 25 maggio 2025

con il patrocinio di

 

festival leonardo da vinci patrocinio provincia di brescia
GRUPPO BIOLOGI E LEONARDO DA VINCI FESTIVAL
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025
CIS - LEONARDO DA VINCI FESTIVAL DOMINU MUNDI
PARCO DI LEONARDO PATROCINIO FESTIVAL DOMINUS MUNDI
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025
PATROCINIO FESTIVAL DOMINUS MUNDI LEONARDO DA VINCI ORGANIZATO DA CISi
PATROCINIO FESTIVAL LEONARDO DA VINCI DOMINUS MUNDI
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025
GRUPPO BIOLOGI E LEONARDO DA VINCI FESTIVAL
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025
PARCO DI LEONARDO PATROCINIO FESTIVAL DOMINUS MUNDI
PARCO DI LEONARDO PATROCINIO FESTIVAL DOMINUS MUNDI
PATROCINIO FESTIVAL LEONARDO DA VINCI DOMINUS MUNDI

in collaborazione con

 

Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025

supporto documentale di

 

FESTIVAL LEONARDO DA VINCI
BIBLIOTECA LEONARDO DA VINCI DI CIS - CETRO INTERNAZIONALE STUDI SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO
Leonardo da Vinci - Festival Dominus Mundi Brescia 2025

Partner culturale

 

il Festival Dominus Mundi 2025 

si terrà a Brescia presso il

Centro PAOLO VI

festival dominus mundi patrocinio provincia di brescia
festival dominus mundi patrocinio provincia di brescia

Il Centro Paolo VI si trova nel cuore di Brescia, in Via Gezio Calini, 30. Risultato della fusione di due palazzi storici.

 

La famiglia Gambara acquistò il Palazzo dai Maggi intorno al 1655

Al conte Scipione Gambara dobbiamo l'inizio della bellissima sistemazione settecentesca dell'edificio firmata dall'Architetto Antonio Marchetti. Le decorazioni delle finestre della facciata rispecchiano le influenze artistiche di ognuno dei periodi storici in cui furono create. 

Elementi di notevole bellezza sono senza dubbio lo scalone monumentale con le due colonne doriche a sostegno del lungo architrave che invitano a salire, i due nobili portali, l'arco in pietra a tutto sesto sostenuto da due lesene a fasce che terminano in una mensola a riccio sulla quale si elevano due belle anfore finemente lavorate.

Caratterizzato dall'atmosfera storica di un palazzo del XVII secolo e dalla sua imponente impronta barocca, è il risultato della fusione di due dimore patrizie edificate, a distanza di oltre un secolo una dall'altra, da due distinte famiglie non legate tra loro da alcun vincolo di parentela: i Maggi, che in pieno Seicento ristrutturarono il precedente edificio cinquecentesco, e i Gambara, che un secolo dopo acquistarono il palazzo e lo inserirono in una nuova porzione da loro voluta.

festival dominus mundi patrocinio provincia di brescia

Durante i dieci giorni del Festival verrà esposta

COPIA UFFICIALE DI UN'OPERA

attribuita a Leonardo da Vinci 

Solamente coloro che avranno prenotato gratuitamente la presenza, potranno vedere il disegno a sanguigna, su carta vergata e filigranata della fine del XV o inizio XVI secolo, 24 cm x 16 cm c.a.